l fotoreporter Alessandro Grilli è nato a Grosseto, il 05 febbraio 1956.
Mentre studiava alle medie, già pensava al fotogiornalismo, infatti la sua prima foto pubblicata era del 25 settembre 1971, sul settimanale “Maremma”, ma già nel 1970 era riuscito ad entrare, a Roma al Teatro delle Vittorie dove stavano realizzando la mitica edizione di Canzonissima condotta dall’amico Corrado e una giovanissima Raffaella Carrà, Aldo Fabrizi, Ugo Tognazzi, Silvan.
A 14 anni era già riuscito a conoscere e intervistare cantanti del calibro di Claudio Villa, Gianni Morandi, Massimo Rranieri, I Camaleonti, l’Equipe 84.
Nel marzo 1974 ha fotografato il suo primo Sanremo, come collaboratore del settimanale televisivo Sorrisi e Canzoni tv, con cui ha avuto modo di conoscere i più bravi artisti italiani e stranieri.
Nel maggio del 1976, ha purtroppo fotografato un evento disastroso, per conto dell’agenzia americana Associated Press Photos di Roma, il terremoto nel Friuli.
Leggi Rassegna Stampa
Leggi Rassegna Stampa
Leggi Rassegna Stampa Domenica in
Dal 1983 è iscritto come pubblicista all'ordine dei giornalisti della Toscana
Negli anni '80 ha continuato a seguire il mondo televisivo e cinematografico collaborando con note agenzie fotografiche di Roma e Milano Drive In con Ezio Greggio e Carmen Russo è stata quella più seguita, non potevano mancare anche le foto sportive, infatti a seguito la Nazionale Italiana Campione del Mondo 1982 e vari campionati di serie a Roma e Lazio.
Il fotoreporter Alessandro Grilli dal 1979 al 1985 ha aperto a Grosseto uno studio fotografico, che gestiva con la moglie e dove sono passati, a trovarlo molti artisti e cantanti italiani, come Morandi, Corrado, Marina Morgan, Francesco Graziani e molti altri….
In quegli anni ha avuto modo di seguire la cronaca cittadina, per conto di un quotidiano di Firenze, "La Nazione".
Nel 1985, dopo aver chiuso lo studio fotografico Alessandrio Grilli ha realizzato dei servizi fotografici di alto livello culturale, l’anno degli Etruschi è stato il motivo propulsore di una ricerca sistematica ed accurata delle testimonianze (che nella sua terra abbondano), delle tracce della suggestiva civiltà del popolo etrusco che è totalmente sconosciuto ai popoli che essendo lontani migliaia di chilometri ne ignorano l’esistenza. Così è nata la mostra fotografica “Gli etruschi in Australia”, infatti a Melbourne e più precisamente alla National Australia Bank dal 27 settembre al 19 ottobre, si è organizzata la prima esposizione di foto nella terra dei canguri, evento importantissimo per la Maremma.
"Per noi è molto utile poter usufruire del vostro patrimonio artistico tramite mostre fotografiche di alto livello artistico e culturale realizzate dal fotoreporter Alessandro Grilli…" ha detto il Primo Ministro australiano On. Steve Crabb.
Leggi Rassegna stampa Australia.
Leggi Rassegna stampa Australia sugli Etruschi.
Nel 1986 è stato incaricato di seguire come fotografo ufficiale, la visita del Primo Ministro australiano On. Bob Hawke con l’incontro storico del Papa Giovanni Paolo II.
Nel 1987 la mostra è stata ospitata alla galleria d’arte e Australian Museum di Adelaide, poi nel 1989 all’Italian Art Festival Italy On Stage di Sydney e e durante la permanenza in Australia Alessandro Grilli ha avuto modo di seguire per due anni il Gran Prix di Formula 1 ad Adelaide, dove ha conosciuto artisti e piloti del calibro di George Harrison ex Beatles, Nelson Piquet grande amico e molti altri…
Per finire negli anni 1988 e 1989 ha curato una trasmissione televisiva dal titolo "Australia Now " per conto di Telemaremma TV9, dove si parla con una serie di interviste della vita degli italiani nel quinto continente e la descrizione stato per stato.
Le sue fotografie sono conservate alla National Australian Bank di Melbourne, Ordinating Committee inc., South Australia, lazio Association of South Australia, City of Payneham s.a. museo d’arte di Adelaide, Melbourne, Perth, Sydney, Hobart Tasmania, istituto italiano di cultura di Londra, Italian Chamber of Commerce, Sprachen & Dolmetscher Institut Mùnchen, istituto italiano di cultura Mùnchen.
Negli anni 1992 e il 2000 ha realizzato molte mostre fotografiche, tra cui nel dicembre del 1994 a parabita, Lecce, il mistero del popolo etrusco, aprile 1995, a Follonica, sempre con gli etruschi a Castiglione della Pescaia maggio, guigno del 1995 a Massa Marittima, in occasione del Toscana Foto Festival.
Maggio 1995 alla Primavera Maremmana Grosseto nel 1998 è stato invitato dal Photo Show di Roma a partecipare alla manifestazione con la mostra fotografica sulla Maremma.
Nel 2000 in occasione del Giubileo, ha realizzato una serie di cartoline sulla maremma, che ha curato per diversi anni, poi è passato alla realizzazione di calendari fotografici sulla Maremma, più un calendario "Marina 2004", dedicato completamente alla sua splendida modella, con delle bellissime foto di nudo artistico, ambientate negli incredibili scenari della nostra terra.
Adesso il fotoreporter Alessandro Grilli sta lavorando alla realizzazione di un nuovo calendario per il 2006, sempre con le sue esclusive e splendide foto, dove si potrà ammirare e scoprire, la bellezza delle luci, tramonti e ombre che solo l’obiettivo di Grilli sa cogliere.
Il fotoreporter ringrazia, vivamente per la disponibilità dimostrata nei suoi confronti, le redazioni dei quotidiani, La Nazione, Il Corriere di Maremma, e 0564News.